Oltre alle branche specialistiche della medicina tradizionale occidentale, Euromedica mette a disposizione dei propri pazienti l'esperienza della dottoressa Wang Chongxin, esperta di fama nazionale in Cina di medicina tradizionale e agopuntura che pratica con metodo classico e con metodo Zhen Dao nell'ambulatorio dedicato.
Staff medico
- Dott.ssa Wang Chongxin. La dottoressa Chongxin si è laureata presso l'Università di Pechino in Medicina Cinese Tradizionale, collaborando con medici di fama nazionale. Trasferitasi in Italia, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia, collaborando successivamente con l'ospedale San Matteo come medico chirurgo. Si è specializzata in Scienze Motorie ed Educazione Motoria Preventiva, ed è iscritta all'Ordine dei Medici.
E' una grande esperta di agopuntura tradizionale e agopuntura metodo Zhen Dao che applica per curare con successo i vari disturbi della colonna vertebrale, quali cervicalgie, ernia del disco, dolori e infiammazioni osteoarticolari, cefalee, emicrania, disturbi dell'articolazione temporomandibolare, rinite allergiche, malattie metaboliche (ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, iperuricemia, gotta, steatosi epatica). insonnia, stitichezza, diarrea, emorroidi, disturbi della menopausa, perdita di peso, il morbo di Alzheimer, postumi derivati da ictus e ischemie.
Trattamenti
- Visite specialistiche
- Sedute di cura
Agopuntura
Le indicazioni terapeutiche della Medicina Tradizionale Cinese sono molteplici; riguardano patologie acute e croniche riguardanti sia l’apparato muscolo scheletrico che gli organi interni. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il valore dell’Agopuntura,(agopuntura classica, agopuntura-Maixian, agopuntura-Zhendao), e indica, a scopo esemplificativo, alcune delle moltissime patologie che possono essere trattate con efficacia significativa, confermata anche dalla ricerca scientifica moderna.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Malattie neurologiche e muscoloscheletriche
- Artrite e artrosi localizzate e diffuse, fibromialgia.
- Lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, gomito del tennista, spalla congelata.
- Discopatia cervico-dorso-lombosacrale, i danni del tessuto molle paravertebrale, para-articolare.
- Dolori a mani e piedi, dolori alle ginocchia, tendinosinovite.
- Cefalea, emicrania, nevralgia facciale e del trigemino.
- Malattia di Parkinson, demenza di Alzheimer, demenza senile, memoria diminuita.
- Esiti dopo ictus, emiparesi.
- Sindrome di Ménière, tic e spasmi.
- Disfunzione vescicale neurogena, enuresi.
- Ansietà, depressione, insonnia, ect.
Malattie gastrointestinali
- Gastrite, ulcera duodenale, Colite
- Malattia infiammatoria intestinale
- Diarrea, stipsi, emorroidi, prolasso anale
- Epatite, dispepsia, steatosi epatica, ect
- Singhiozzo irrefrenabile, rigurgiti
Malattie dell’apparato respiratorio
- Rinite, sinusite, tonsilliti ricorrenti
- Allergie delle prime vie aere
- Asma, bronchite cronica
- Tosse cronica e/o voce roca e debole
Malattie di Reni e Vescica
- Cistite acuta e cronica, calcolosi renale
- Ipertrofia prostatica
- Eiaculazione precoce, impotenza
Malattie degli organi di senso
- Congiuntiviti, miopia, glaucoma, secchezza dell’occhio
- Sordità improvvisa, acufeni, capogiri e vertigini Incapacità a sentire gli odori
ALTRE INDICAZIONI
Per le donne
Le potenzialità terapeutiche della Medicina Tradizionale Cinese sono notevoli in Ginecologia e Ostetricia in caso di:
- Aborti ripetuti, infertilità, presentazione podalica, disturbi della lattazione
- Irregolarità mestruali, mestrui dolorosi, cisti ovariche e fibromi Mastopatia fibrocistica sindrome premestruale, endometriosi
- Menopausa e disturbi collegati (osteoporosi, disturbi della vista, ansietà o depressione secchezza della pelle e delle mucose, vampate di calore, aumento di peso)
A beneficio di tutti
- Il riequilibrio delle resistenze immunitarie
- Il controllo dello stress nella “società del benessere”
- La prevenzione dell’invecchiamento e la conservazione della salute
- La cura di intossicazioni voluttuarie (da cibo, fumo, alcool, droga)
Lista delle prestazioni erogate in regime privato e relativi prezzi
Prestazione | Prezzo | SSN |
---|---|---|
Iniezione o infusione di farmaci specifici | 15,00 € | ✗ |
Medicina Manuale | 20,00 € | ✗ |
Pacchetto 10 Sedute di Trattamento antalgico | 550,00 € | ✗ |
Pacchetto 10 Sedute di Trattamento antalgico + Medicina manuale | 600,00 € | ✗ |
Trattamento antalgico ( Singola seduta) | 82,00 € | ✗ |
Ventosaterapia (Singola seduta) | 20,00 € | ✗ |
Visita chirurgica con trattamento antalgico | 312,50 € | ✗ |
Visita di medicina generale | 85,00 € | ✗ |
Per prestazioni il cui valore è superiore a € 77,47 è dovuta l'imposta di bollo pari a € 2,00.